Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifica Resia Rosolina Relay 2025
É partita all’alba di venerdì 5 settembre l’edizione 2025 della Resia Rosolina Relay, gara di corsa a squadre che porta i runners dalla sorgente alla foce del fiume Adige, dal Passo Resia fino all’Adriatico. Scopri come è andata la gara
Classifica Ultra Trail della Maiella 2025
Ultra Trail della Maiella nella giornata di domenica 07.09.2025 nel Parco Nazionale della Maiella (Abruzzo). Scopri come è andata
Classifica Transpelmo 2025
La skyrun che dal 2008 si disputa attorno al Monte Pelmo, una delle vette di maggior fascino delle Dolomiti Bellunesi, è in programma per domenica 7 settembre, sul tradizionale tracciato di 19,5 chilometri di sviluppo e 1.450 i metri di dislivello
Classifica Su e Zò per l’Oltresarca 2025
Scopri la classifica completa e i risultati ufficiali della Su e Zò per l’Oltresarca 2025.
Classifica Urban Trail dei Fiori 2025
Urban Trail dei Fiori nella giornata di domenica 07 settembre 2025 a Bucchianico (CH) in Svizzera. Scopri come è andata
Classifica Giro delle Crete Senesi 2025
Giro delle Crete Senesi a Monteroni d’Arbia (SI) quale 7ª prova del Circuito Toscano di Cicloturismo. Scopri come è andata la giornata
Classifica Varzo Veglia 2025
Domenica 7 settembre è stata la giornata della Varzo Veglia 2025. Ecco le prime prime info sulla classifica e link ai risultati. Scopri come è andata
Classifica Marathon Bike della Brianza 2025
Una gara che ha letteralmente scritto la storia della MTB in Lombardia, che da oltre tre decenni si svolge nella prima domenica di settembre, con oltre 1000 bikers al via. Scopri come è andata
Classifica La Via del Bitto Trail 2025
La Via del Bitto Trail, gara dedicata a runner giovani ed esordienti, lungo un nuovo tracciato di 16 km con 1.000 m di dislivello positivo che segue la nuova ciclabile e offre un’esperienza immersiva nella natura. Scopri come è andata
Classifica Scalata Valle Adamè 2025
XX Scalata Valle Adamè di domenica 7 settembre 2025; ecco come è andata la gara
Classifica Trail della Pietra 2025
Gara di corsa in montagna al cospetto delle meravigliosa pietra di Bismantova, il Trail della Pietra attira ogni anno una grande pubblico di runner appassionati. Scopri come è andata la gara
Classifica International Rosetta Skyrace 2025
Domenica 7 settembre 2025 si è corsa la 18ª edizione dell’International Rosetta SkyRace, evento storico della Valle del Bitto a Rasura Valgerola (SO) organizzato da Sport Race Valtellina. Scopri come è andata
Classifica Campigna Trail 2025
Una bella gara di corsa lungo gli sterrati della provincia di Forlì Cesena con centinaia di runners al via. Scopri come è andata
Risultati ICON Livigno Xtreme Triathlon 2025: foto e cronaca della gara
L’edizione 2025 ha portato a Livigno atleti da decine di Paesi diversi, provenienti da ogni angolo d’Europa e del mondo, per condividere un’esperienza che supera i confini dello sport:
Classifica Frasassi Skyrace 2025
La Frasassi Skyrace 2025 è andata in scena sabato 6 settembre a Genga (AN). Scopri come è andata la gara
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Resia Rosolina Relay 2025: appuntamento dal 5 al 6 settembre
L’appuntamento è dal 5 al 6 settembre. Una lunga staffetta con 10 componenti che affrontano ciascuno una vera e propria maratona, che porta i runners dalla sorgente alla foce del fiume Adige, dal Passo Resia fino all’Adriatico
Castello Malpaga, programma attività di settembre 2025
A breve distanza dalle rive del fiumeSerio, il Castello di Malpaga è una delle costruzioni più tipiche della Lombardia, sia da un punto di vista architettonico e soprattutto per le vicende storiche che vi si collegano. Qui si sviluppò una fiorente vita di corte, in...
“Accade ora. Effetti del cambiamento climatico sulle Alpi”: mostra nel centro di Domodossola
L’esposizione è visitabile da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre lungo la centrale via Rosmini di Domodossola (VB). Un percorso completamente all’aperto dedicata ai cambiamenti climatici su paesaggi, montagne, ghiacciai, flora e fauna
Val Taleggio Trail 2025: il ritorno di un evento molto apprezzato
Torna domenica 31 agosto 2025, dopo alcuni anni di stop, una gara molto apprezzata dagli appassionati di corsa in montagna: la Val Taleggio Trail. L’evento si svolgerà sui tracciati curati dai volontari del Gruppo Sentieri Valtaleggio
Festa dello Speck in Alto Adige: Speckfest 2025 a Plan de Corones
La Festa dello Speck dell’Alto Adige – Speckfest torna anche nel 2025 per incantare i palati e i cuori di chi ama la tradizione, i paesaggi spettacolari e il gusto autentico. L’appuntamento è per il 27 e 28 settembre 2025 sulla vetta panoramica di Plan de Corones
Resia Rosolina Relay 2025: appuntamento dal 5 al 6 settembre
L’appuntamento è dal 5 al 6 settembre. Una lunga staffetta con 10 componenti che affrontano ciascuno una vera e propria maratona, che porta i runners dalla sorgente alla foce del fiume Adige, dal Passo Resia fino all’Adriatico
Val Gardena, Coppa del Mondo sci alpino 2025
La Coppa del mondo di sci alpino vive il consueto appuntamento nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco. Venerdì 19 e sabato 20 dicembre occhi puntati sulla pista Saslong della Val Gardena, con supergigante e discesa libera maschile
Tradizioni in Val Gardena: agosto 2025 da vivere tra sfilate, eventi e feste
La vallata ladina promuove le proprie tradizioni con sfilate, eventi, feste, musica e buona gastronomia. Gli appuntamenti da vivere nel corso del mese di agosto 2025 sono innumerevoli: scoprili nei dettagli
Südtirol Drei Zinnen Alpine Run 2025
La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run raduna runners di ogni livello. Theocharis, Stenta, Olson e Málits, Foster a caccia di risultato da Sesto alle Tre Cime. Quota vantaggiosa fino al 31 agosto
TorX 2025
Quasi 3.000 gli iscritti alle cinque gare in programma – TOR330 – Tor des Géants®️, TOR450 – Tor des Glaciers, TOR130 – Tot Dret, TOR100 – Cervino-Monte Bianco e TOR30 – Passage au Malatrà
Orme 2025, il festival dei Sentieri a Fai della Paganella
Dal 5 al 14 settembre 2025, a Fai della Paganella torna Orme – Festival dei Sentieri, l’appuntamento che ogni anno invita a vivere la montagna in modo nuovo
A Plan de Corones torna “Suoni delle vette”: programma concerti luglio-settembre 2025
Per un totale di 11 date, presso la Campana della Concordia 2000, sarà possibile lasciarsi affascinare dalle esibizioni delle bande musicali, tra corni alpini e danze tradizionali altoatesine
Adamello Ultra Trail 2025
Nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, la bella stagione si conclude con l’Adamello Ultra Trail, dal 26 al 28 settembre. L’evento di trail e ultra running tra Alta Val Camonica e Alta Val di Sole apre quest’anno il suo secondo decennio di storia
DiscoveryAlps YouTube Channel
I Video per vivere le montagne delle Alpi
Calendari Eventi
Manifestazioni, appuntamenti e festival nelle località alpine
Calendario eventi Lago di Resia estate 2025
Nell’area alpina del Lago di Resia, in alta Val Venosta, da maggio a settembre 2025 sono in programma numerosi eventi. Manifestazioni sportive e non solo, grazie alla quali scoprire e vivere questa meravigliosa porzione di montagne delle Alpi
Calendario eventi Val Gardena estate 2025
Nel corso della primavera e dell’estate 2025, fino a ottobre, in Val Gardena sono in programma numerose manifestazioni, momenti imperdibili per vivere appièno la vallata ladina. Gare di mountain bike e trail running, giornate di ciclismo senza auto e ancora feste e sagre, mostre ed eventi tradizionali
Calendario gare corsa in montagna 2025
Da marzo a novembre 2025 le montagne alpine si trasformano in una grande arena sportiva all'aria aperta, con centinaia di migliaia di trail runner, mountain runner e sky runner in azione. Molto ricco il calendario di gare di corsa in montagna, tra skyrace, vertical,...
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Il Sentiero Geologico della Val Zebrù: in cammino lunga storia della Terra
Il sentiero parte dall’alta Val Zebrù e si snoda in un itinerario che passa dal Rifugio Quinto Alpini e che culmina al Passo Zebrù: una camminata che unisce meraviglia paesaggistica e scoperta culturale
CamelBak lancia una nuova sfida su Strava lungo il mitico UTMB
Dal 23 agosto al 1° settembre, la community dei runner è invitata a partecipare alla CamelBak 17.6K Run Challenge
Autunno 2025 sulle Dolomiti della Val Gardena: le esperienze da vivere
In Val Gardena, tra le magnifiche Dolomiti Patrimonio dell’umanità, la luce del sole gioca con le rocce delle dolomie, regalando tramonti spettacolari. “I Monti Pallidi”, ricchi di storie e saghe, si trasformano in cime in fiamme: è il momento di Burning Dolomites!
Escursione Passo Pordoi – Sass Pordoi – Forcella Pordoi
Dai 2240 metri del Passo Pordoi siamo saliti fino ai 2945 del Sass Pordoi in funivia. A seguire abbiamo camminato fino alla Forcella Pordoi, immersi in un passaggio da sogno, tra rocce dolomitiche lunari, a quota 2900 metri
Val Gardena: il programma escursioni estate 2025 per vivere l’alba sulle Dolomiti
Ammirare una magnifica alba tra le dolomiti Patrimonio Unesco? Questo desiderio, nel corso dell’estate 2025, si trasforma in realtà in Val Gardena, grazie alle proposte di escursioni di Val Gardena Active
Treno Bernina Express: offerte e proposte estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, la natura delle Alpi è ancor più ricca di colori tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, che attraversa un ambiente alpino più rigoglioso. Ecco le opportunità per raggiungerla, ammirarla e viverla, a bordo del mitico Bernina Express
Cosa fare in montagna d’estate: 5 esperienze imperdibili tra trekking, bici, vie ferrate, rifugi e cultura sulle Alpi
Cinque esperienze estive per vivere le montagne delle Alpi. Dai sentieri del Parco Gran Paradiso alla Ciclovia dell’Oglio, fino ai rifugi accessibili dello Sciliar e alle ferrate del Brenta. Tanta cultura in Val di Zoldo
600 km di percorsi in Mountain Bike a San Vigilio Dolomites
San Vigilio Dolomites, per l’estate 2025, è lieta di presentarsi agli appassionati delle vacanze in bicicletta come “Approved Bike Area” grazie ai suoi oltre 600 km di percorsi MTB ed E-Bike
Carezza Dolomites: estate 2025, tra mountain bike, eventi e trekking
Dopo una breve pausa, si apre la stagione estiva 2025 a Carezza Dolomites (da sabato 17 maggio). Gli escursionisti potranno rallegrarsi dell’apertura della funivia cabrio Tires e della cabinovia Nova Levante, per i biker – oltre alle due funivie – è già pronto il Carezza Trail
Mountain Bike sul Lago di Resia: scopri gli itinerari pìù belli
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Trekking sul Lago di Resia: Alte Vie, escursioni, mappa dei sentieri più belli
Nell’area del Lago di Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
Trail running sul Lago di Resia: scopri gli itinerari più belli
L’area Alpina del Passo Resia, tra i centri abitati di Curon, Resia e San Valentino alla Muta, offre numerosi itinerari per la pratica del trail running
Trekking in Val Gardena: le 7 escursioni più belle
La Val Gardena è una meta amata dai villeggianti amanti dello sport per i suoi quasi infiniti sentieri escursionistici. Vi presentiamo le sette escursioni più belle, che vi condurranno lungo sentieri pittoreschi fino ad arrivare a punti panoramici meravigliosi
Camminare in Val Gardena lungo il trekking della Corona
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato e notti serene nei rifugi in quota
Vie ferrate in Val Gardena: 9 itinerari emozionanti
Le più belle ferrate per guardare le Dolomiti dalle cime stesse. Sono 9 le vie in Val Gardena in grado di emozionare ed esaltare chi le affronta. Conosciamole nei dettagli
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Classifica Resia Rosolina Relay 2025
É partita all’alba di venerdì 5 settembre l’edizione 2025 della Resia Rosolina Relay, gara di corsa a squadre che porta i runners dalla sorgente alla foce del fiume Adige, dal Passo Resia fino all’Adriatico. Scopri come è andata la gara
“Kristian Ghedina: Storie di Sci”, il docufilm presentato a Venezia
Giovedì 4 settembre 2025, il grande sci e le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 sono approdate in laguna a Venezia. All’82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato il docufilm Kristian Ghedina: Storie di Sci. 70 anni di Olimpiadi italiane, da Cortina 1956 a Milano Cortina 2026
“Accade ora. Effetti del cambiamento climatico sulle Alpi”: mostra nel centro di Domodossola
L’esposizione è visitabile da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre lungo la centrale via Rosmini di Domodossola (VB). Un percorso completamente all’aperto dedicata ai cambiamenti climatici su paesaggi, montagne, ghiacciai, flora e fauna
Con i Ranger della Val Gardena, il turismo sulle Dolomiti diventa più sostenibile e sicuro
Dalla stagione estiva 2025, tra le Dolomiti della Val Gardena sono all'opera dei custodi ambientali: quattro Dolomites Rangers, scesi in campo con l'incarico di garantire la protezione dell'unicità naturale della vallata ladina. Le loro mansioni hanno riguardato la...
UTMB® 2025 Ultra Trail Mont-Blanc: la cronaca del giorno 5
Emozione per la CCC e tanto entusiasmo per l’impresa di Jonathan Naboulet, tetraplegico che entra nella storia del Team Adaptive. Partita la UTMB di 174 km
UTMB® 2025 Ultra Trail Mont-Blanc: giorno 4
Si è svolta su un percorso alternativo la prima finale del circuito UTMB® World Series, l’OCC (61 km – 3.400 m D+). Oltre 1.200 atleti hanno preso il via questa mattina da Orsières
Cristian Minoggio secondo all’OCC 2025 Ultra Trail Mont Blanc
Lo statunitense Jim Walmsley ha vinto l’OCC 2025 all’HOKA UTMB Mont Blanc 2025. Il grande favorito si è imposto con un vantaggio di soli 20 secondi sull’italiano Cristian Minoggio, il vero MVP (Most Valuable Player) di questa celeberrima gara
Il Sentiero Geologico della Val Zebrù: in cammino lunga storia della Terra
Il sentiero parte dall’alta Val Zebrù e si snoda in un itinerario che passa dal Rifugio Quinto Alpini e che culmina al Passo Zebrù: una camminata che unisce meraviglia paesaggistica e scoperta culturale
UTMB® 2025 Ultra Trail Mont-Blanc: cronaca del giorno 3
Nella giornata di martedì 26 agosto 2025 e in quella odierna, l’HOKA UTMB® Mont-Blanc ha reso omaggio ai giovani trail runner con una serie di gare di diverso tipo. Terminata la TDS sulla distanza dei 148 km
UTMB® 2025 Ultra Trail Mont-Blanc: il racconto del giorno 2
La 4ª edizione dell’ETC (Experience Trail Courmayeur) ha mantenuto tutte le promesse. Oltre 1.500 runner hanno percorso i 15 km e i 1.200 m di dislivello positivo, nell’eccezionale scenario del versante italiano del Monte Bianco
UTMB® 2025 Ultra Trail Mont-Blanc: la cronaca del giorno 1
HOKA UTMB Mont-Blanc 2025: le prime partenze sono state effettuate, tra cui quella delle 120 formazioni di atleti avventurosi che affronteranno i 300 km e i 25.000 m di dislivello positivo della PTL
Festa dello Speck in Alto Adige: Speckfest 2025 a Plan de Corones
La Festa dello Speck dell’Alto Adige – Speckfest torna anche nel 2025 per incantare i palati e i cuori di chi ama la tradizione, i paesaggi spettacolari e il gusto autentico. L’appuntamento è per il 27 e 28 settembre 2025 sulla vetta panoramica di Plan de Corones
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Test giacca Patagonia Nano Air Ultralight sulle Dolomiti
Siamo saliti ai 3000 metro del Sass Pordoi e abbiamo camminato verso il Piz Boé e la Forcella Pordoi. Con nebbia, pioggia, sole, vento e una temperatura di poco superiore agli zero gradi. Una giornata ideale per mettere alla prova la nostra nuova giacca Nano-Air® Ultralight Full-Zip
Sicuri in montagna con Ortovox Safety Academy: programma corsi estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, da lugli fino a settembre, la Ortovox Safety Academy propone oltre 170 corsi su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna
Per trekking e camminate estive, ecco i prodotti Columbia Cool Hike
L’estate entra nel vivo con le temperature che salgono anche in quota. Ma a innalzarsi, in questa fase dell’anno, è anche il il desiderio di esplorare la natura. Columbia lancia Cool Hike, la nuova collezione pensata per affrontare le giornate più calde sui sentieri
La Sportiva Trango Alpine GTX 2025: nuovo scarpone per alpinismo tecnico
La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento e calzature tecniche per gli sport di montagna, presenta Trango Alpine GTX, il nuovo scarpone da alpinismo tecnico progettato per affrontare le salite più tecniche
Compex supporta gli atleti della Lavaredo Ultra Trail 2025
Alla LUT 2025, Lavaredo Ultra Trail, in programma dal 26 al 29 giugno sarà presente Compex, che scende in campo come partner ufficiale dell’evento. L’azienda leader nella tecnologia per il recupero muscolare porterà sulle Dolomiti uno stand dedicato e offrirà supporto agli atleti
Nuove maglie SIXS con tecnologia Dryarn® per gli sport outdoor
SIXS, brand sinonimo di innovazione nell’abbigliamento tecnico sportivo, svela due nuove maglie della collezione 4 Seasons, realizzate con la tecnologia unica del filato Dryarn® e il tessuto brevettato Carbon Underwear®. Ideali per ciclismo, motociclismo e sport outdoor, in ogni stagione.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025
L’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®, quest’anno propone una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva. A Cortina dal 25 al 29 giugno
Giacca Patagonia Nano Air Ultralight Full-Zip Hoody 2025
Progettata e sviluppata per vivere attività outdoor in ambiente montano, ad alta intensità e con clima clima freddo, in cui servono traspirabilità, un pizzico di calore, sicurezza e libertà di movimento
Gilet INOV8 Performance Hybrid per attività Outdoor con Primaloft Active
PrimaLoft Active Evolve fornisce l’isolamento mappato sulle zone del torso e del busto, che ne hanno più bisogno. Il materiale permette anche la fuoriuscita del sudore, quando si affronta un’escursione collinare o una corsa invernale
HOKA: la nuova scarpa Mafate X
HOKA® presenta la nuova Mafate X, il modello trail originale del marchio HOKA che ha debuttato per la prima volta 15 anni fa all’UTMB. Una calzatura progettata per consentire ai runner di andare ancora più lontano, più velocemente, con comfort, durata e propulsione
Scarpe Mammut da trail running Saentis TR Low Gore Tex 2025
Nuove scarpe da trail running di Mammut per la stagione estiva 2025, sono impermeabili e molto leggere, sviluppate per i runner impegnati in corse in montagna di breve e media distanza
Gregory, nuovi zaini Zulu e Jade per trekking
I nomi ZULU e JADE incarnano zaini altamente tecnici e ugualmente comodi per i trekking di più giorni. Ora, la serie LT, amplia la famiglia di prodotti introducendo zaini giornalieri da 20, 24, 25 litri in nuovi colori per ogni modello
Ortovox maglia e pantaloncini trekking estate 2025
La maglia 140 Cool Landascape TS di Ortovox è una t-shirt tecnica composta al 100% di fibre naturali. Il pantaloncino Pelmo è un classico intramontabile della linea estiva di Ortovox dal fit atletico ed elevata traspirabilità
Zaino Ortovox Traverse 20 per trekking, nuova collezione estate 2025
La zaino Ortovox Traverse 20 da escursionismo è versatile, comodo e ricco di dettagli funzionali, sviluppato appositamente per l’utilizzo in montagna. Il materiale esterno è robusto e consiste, realizzato al 75% di poliammide riciclato
Completo Seceda Softshell Ortovox, giacca e pantalone trekking estate 2025
Il completo Seceda Softshell di Ortovox, per escursionismo e Outdoor estivo 2025, è composto da giacca + pantalone e offre comfort e protezione affidabili. Una linea, quella Seceda Softshell, che ben si adatta a varie condizioni atmosferiche, con giacca e pantaloni...
Mammut maglietta Trovat Logo: si asciuga quattro volte più velocemente del cotone
Una t-shirt 100% Outdoor, che mantiene freschi e asciutti in condizioni calde e umide, grazie al tessuto Drirelease®, materiale che assorbe l’umidità e si asciuga quattro volte più velocemente del cotone
Pantaloni Mammut Ducan trekking estate 2025
I pantaloni Mammut Ducan, novità della collezione trekking della primavera estate 2025, rappresentano il perfetto equilibrio tra peso e prestazioni. Questi pantaloni sono stati progettati e realizzati per escursioni primaverili, estive e autunnali
Giacca alpinismo Mammut Massone ML Hooded 2025
Un capo che offre comfort, traspirabilità e elasticità, realizzato con tessuto molto resistente a doppio strato, per protegge dai graffi delle rocce. La compagna ideale per arrampicare lungo grandi parerti e puntare più in alto
Nuovi scarponi alpinismo La Sportiva Trango Alpine GTX 2025
Il nuovo modello 2025 combina il design tradizionale della linea Trango con materiali tecnici e innovativi e punta a posizionarsi come lo scarpone da alpinismo per eccellenza
La Sportiva Helixir pantaloni alpinismo 2025
I pantaloni Helixir 2025 di casa La Sportiva sono realizzati con tessuto Spectra®, rinomato per la sua eccezionale resistenza e resistenza all’abrasione. Ideali per alpinismo intenso su grandi pareti
La Sportiva giacca Helixir Shell 2025
Nuovo giacca che combina il tessuto Spectra®️ con una membrana ad alte prestazioni per una resistenza e impermeabilità senza pari nelle avventure sulle grandi pareti
La Sportiva Aequilibrium Speed GTX 2025
Calzatura low-cut estremamente leggera e performante sviluppata per alpinismo tecnico, Aequilibrium Speed GTX è la novità La Sportiva ideata per gli alpinisti più esigenti, per raggiungere le migliori prestazioni
La Sportiva Prodigio Hike GTX: camminate agili in montagna
La rivoluzionaria calzatura Prodigio Hike GTX è stata sviluppata per lo speed hiking, con l’obiettivo di rendere più agile ogni camminata in montagna.
Gilet La Sportiva Alya Vest: smanicato tecnico multisport per tutte le stagioni
Alya Vest è il gilet smanicato tecnico di La Sportiva, imbottito e sviluppato per le attività invernali, ma non solo. Perfetto per la corsa in montagna, il fast hiking e lo sci alpinismo, ma ideale per le attività outdoor in montagna nel corso di tutte le stagioni
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini
Giornalista da 25 anni, si è laureato in Sociologia dell’ambiente all’Università di Trento. Titolare di DiscoveryAlps, sin dai primi anni 2000 ha girovagato in lungo e in largo per le Alpi, seguendo eventi, festival, manifestazioni sportive, scoprendo la bio-diversità e ricchezza culturale di questa magnifica regione montuosa ubicata nel cuore dell’Europa… visceralmente appassionato per gli sport di montagna.

Beba Schranz
Giornalista, istruttore nazionale di sci, ha fatto parte della valanga rosa negli anni ’70, gareggiando in Coppa del Mondo e partecipando ai Mondiali della Val Gardena del 1970. Walser, è nata e vive Macugnaga Monte Rosa ove parla l’idioma locale Titsch.

Livio Petoletti
Outdoor man a 360°, pedala, cammina e scia sulle montagne delle Alpi. Attrezzatura e abbigliamento per gli sport in quota sono la sua grande passione. A ISPO Münich osserva i prodotti e nel corso degli altri mesi li prova sul campo.

Francesco Pioppi

Guido Tocco
Esperto di comunicazione e web marketing, nella bella Bracciano guida il gruppo di Eleven Team verso nuovi orizzonti lavorativi, on e off line. Ha sviluppato il nuovo DiscoveryAlps e con il suo gruppo di lavoro ne gestisce e supervisiona tutti gli aspetti di natura informatica.

Davide Mazza
Grande amante delle montagne, trascorre molto tempo in quota, alla ricerca di intense emozioni, a piedi, di corsa, con gli sci ai piedi. Integratori, alimentazione, energia per lo sport sono la sua grande specializzazione.