Classifiche
Risultati e Report di eventi sportivi
In evidenza
Classifica gigante maschile Soelden 2025: vince Marco Odermatt
L’attesa è terminata. Domenica 26 ottobre 2025, sulla pista disegnata sulla lingua glaciale del Rettenbach di Sölden è andato in scena il gigante maschile. Ecco i risultati live e finali
Alla “Sentiero 618” 2025 di Vezzano record dei gemelli Cassol e della coppia Giovanetti-Scaini
L’edizione numero 12 della sfida di corsa in montagna a squadre «Sentiero 618» sarà sicuramente ricordata come quella dei record, visto che i primati esistenti sono pressoché stati demoliti quasi integralmente
Classifica Trofeo 7 Torri 2025
Gara FIDAL in Valle d’Aosta nella giornata di domenica 26 ottobre 2025. Si corre nel capoluogo di Aosta con centinaia di partecipanti al via. Scopri come è andata
Classifica Trail del Monte Casto 2025
Domenica 26 ottobre il biellese ed Andorno Micca hanno ospitato oltre 900 atleti da 30 province e 16 nazionalità diverse, tuti insieme per darsi battaglia in una gara che di altissimi livello; scopri come è andata
Classifica gigante maschile Soelden 2025: vince Marco Odermatt
L’attesa è terminata. Domenica 26 ottobre 2025, sulla pista disegnata sulla lingua glaciale del Rettenbach di Sölden è andato in scena il gigante maschile. Ecco i risultati live e finali
Classifica Valle dei Segni Wine Trail 2025
Il Valle dei Segni Wine Trail segna un nuovo primato di presenze in occasione della 4ª edizione di sabato 25 ottobre 2026 con oltre 1.100 atleti al via da oltre 20 nazioni. Ecco la cronaca e i risultati
Classifica Trail dell’Amicizia 2025
Trail dell’Amicizia edizione 2025 nella pomeriggio autunnale di sabato 25 ottobre con centinaia di appassionati runners al via. Scopri come è andata la gara
Val del Riso Trail 2025: risultati e cronaca della gara
Gara in solitaria per la Ferrari. Bagarre finale per Poli che, però, riesce a mantenere e consolidare il vantaggio sugli avversari. Ecco il racconto, le immagini e le classifiche di giornata
Classifica Piglione Trail 2025
Piglione Trail nella giornata di domenica 19 ottobre 2025. Ecco come è andata la gara
Classifica Trail del Diamante 2025
Trail del diamante, domenica 19 ottobre 2025 sulle alture di Genova (GE). Scopri come è andata
Classifica Bellagio Skyrace 2025
Domenica 19 ottobre 2025 è andata in scena l’undicesima edizione della classica del Lago di Como, inserita nelle Skyrunner National Series Fisky. Scopri come è andata
Classifica Vertical AUT 2025
Gara only up, domenica 19 ottobre 2025, in occasione del Vertical Aut in località Rumo (TN) Val di Non per salire sulle pendici del Monte Aut. Ecco i risultati
Classifica Valscura Trail 2025
Domenica 19 ottobre si è corso lungo le strade off road in località Santa Giustina (BL) in occasione del Valscura Trail 2025. Scopri come è andata
Classifica Morissolo Vertikal 2025
Domenica 19 ottobre 2025, Cannero Riviera è stata teatro della prima edizione del Campionato Italiano Vertical Assoluto e di Categoria. Scopri come è andata la sfida tra lago e monti
Classifica Trail della Ruscalla 2025
Trail della Ruscalla nella giornata di domenica 19 ottobre. Un’edizione 2025 che come da tradizione va in scena nel cuore dell’autunno piemontese, a Camino (AL)
Eventi
Gare e manifestazioni in montagna
In evidenza
Prowinter 2026: alla Fiera di Bolzano una 25ª edizione sempre più internazionale e sostenibile
Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 gennaio 2026 presso gli spazi espositivi della Fiera Bolzano, per celebrare la 25a edizione, mettendo in campo un format rinnovato e sempre più internazionale
Alpi Immaginarie: a Breno un Convegno I.S.T.A. per lo Studio dei Territori Alpini
XIII Convegno I.S.T.A. – Incontri per lo Studio dei Territori Alpini ALPI IMMAGINARIE. Antropologia del paesaggio e geografia leggendaria delle vallate alpine.
Prowinter 2026: alla Fiera di Bolzano una 25ª edizione sempre più internazionale e sostenibile
Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 gennaio 2026 presso gli spazi espositivi della Fiera Bolzano, per celebrare la 25a edizione, mettendo in campo un format rinnovato e sempre più internazionale
Guide alpine della Lombardia: 6 webinar gratuiti e aperti a tutti per parlare di montagna
A novembre le Guide alpine della Lombardia parlano di montagna e delle proprie professioni e lo fanno attraverso sei tematiche diverse trattate in altrettanti webinar
Sentiero 618 edizione 2025: domenica 26 ottobre a Vezzano
Superata quota 200 partecipanti alla dodicesima edizione del «Sentiero 618», la corsa podistica in montagna a staffetta che andrà in scena domenica 26 ottobre a Vezzano, con la novità della partenza e l’arrivo nei pressi del Teatro Valle dei Laghi
Festival Monza Montagna 2025: il programma completo
Dal 25 ottobre al 30 novembre a Monza la ventunesima edizione della manifestazione che celebra il mondo della montagna e dell’alpinismo. Compagnoni e Cazzanelli, i due grandi protagonisti di questa edizione. Ma ci sono anche tanti altri ospiti, un film, incontri con gli autori, mostre e iniziative solidali.
Futura Talk – Oltre il Limite: a Bergamo 5 serate con Lunger, De Gasperi, Moro, Moioli e Manolo
Cinque protagonisti, cinque storie straordinarie di passione, coraggio e limite. Con Futura Talk – Edizione 1, Futura Sport Lab inaugura a Bergamo un nuovo format di incontri dal vivo dedicati allo sport vissuto come esperienza umana, avventura e fonte d’ispirazione
APRESKI Milano Mountain Show: l’anteprima della stagione olimpica
Dal 16 al 19 ottobre 2025 Milano ospita APRESKI Mountain Show, quattro giorni di sport, spettacolo e innovazione che portano l’energia della montagna in città. Scopri come è andata la manifestazione.
La Coppa del mondo di snowboard tornerà a Carezza Dolomites
Il gigante parallelo di Coppa del mondo FIS torna il 18 dicembre 2025 sulla pista Pra di Tori a Carezza Dolomites. Scopri come andrà l’evento.
Sölden 2025: si apre la Coppa del Mondo di Sci Alpino
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, appuntamento imperdibile sulle nevi di Sölden (AUT) per il consueto Ski World Cup Opening. Sulle nevi alpine della località austriaca, saranno le donne ad aprire le danze con la disputa del primo slalom gigante stagionale
Mountains of Milano, la rassegna di eventi che celebra il rapporto tra città e montagna
Con Vibram, da ottobre a gennaio, una serie di appuntamenti che invita a riscoprire le profonde connessioni tra città e montagna, tra appartenenza e ispirazione: valori che hanno segnato la visione pionieristica di Vitale Bramani e che ancora oggi guidano l’azienda
Coppa del Mondo sci alpino 2025-2026: programma gare femminili
Il calendario della Coppa del mondo di sci alpino femminile 2025/26 si compone di 37 gare: 9 discese, 8 supergiganti, 10 giganti e 10 slalom. Tre le località italiane toccate dal Circo Bianco femminile: Tarvisio, Kronplatz e Val di Fassa
Coppa del Mondo sci alpino 2025-2026: programma gare maschili
Il calendario della Coppa del mondo di sci alpino maschile per la stagione 2025/2026: 37 gare complessive, divise fra 9 discese, 8 supergiganti, 10 giganti e 10 slalom. Saranno sei le gare italiane
DiscoveryAlps YouTube Channel
I Video per vivere le montagne delle Alpi
Calendari Eventi
Manifestazioni, appuntamenti e festival nelle località alpine
Coppa del Mondo sci alpino 2025-2026: programma gare femminili
Il calendario della Coppa del mondo di sci alpino femminile 2025/26 si compone di 37 gare: 9 discese, 8 supergiganti, 10 giganti e 10 slalom. Tre le località italiane toccate dal Circo Bianco femminile: Tarvisio, Kronplatz e Val di Fassa
Coppa del Mondo sci alpino 2025-2026: programma gare maschili
Il calendario della Coppa del mondo di sci alpino maschile per la stagione 2025/2026: 37 gare complessive, divise fra 9 discese, 8 supergiganti, 10 giganti e 10 slalom. Saranno sei le gare italiane
Calendario eventi Lago di Resia estate 2025
Nell’area alpina del Lago di Resia, in alta Val Venosta, da maggio a settembre 2025 sono in programma numerosi eventi. Manifestazioni sportive e non solo, grazie alla quali scoprire e vivere questa meravigliosa porzione di montagne delle Alpi
Calendario eventi Val Gardena estate 2025
Nel corso della primavera e dell’estate 2025, fino a ottobre, in Val Gardena sono in programma numerose manifestazioni, momenti imperdibili per vivere appièno la vallata ladina. Gare di mountain bike e trail running, giornate di ciclismo senza auto e ancora feste e sagre, mostre ed eventi tradizionali
Calendario gare corsa in montagna 2025
Da marzo a novembre 2025 le montagne alpine si trasformano in una grande arena sportiva all'aria aperta, con centinaia di migliaia di trail runner, mountain runner e sky runner in azione. Molto ricco il calendario di gare di corsa in montagna, tra skyrace, vertical,...
Active Mountain Life
Attività Outdoor nelle località alpine
Pontedilegno-Tonale: la stagione dello sci inizia il 29 novembre 2025
Pontedilegno-Tonale apre la stagione il 29 novembre: skipass online dal 10 novembre, Smart Skipass fino al 25% e novità Fantaski. Winter Opening Party il 6 dicembre
Kronplatz Outdoor Center: ultimi giorni per vivere giornate attive nella natura
Fino al 18 ottobre, Kronaktiv propone un ricco programma di attività all’aria aperta: Escursioni tra i sentieri dolomitici, tour in bicicletta nella regione di Plan de Corones, arrampicate e discese in downhill …
Turismo sostenibile in Lombardia: e-bike tour lungo il Sentiero Valtellina e la Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
Il racconto integrale dell’educational e-bike tour “Scopri la Natura e la Storia dell’Alto Lario!” svoltosi sabato 4 ottobre 2025, iniziativa organizzata e promossa da Regione Lombardia, Assessorato Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche, Utilizzo Risorsa Idrica con il supporto tecnico di ERSAF
La stagione dello sci è iniziata: i nuovi impianti dei 5 ghiacciai tirolesi
I 5 ghiacciai tirolesi inaugurano la stagione sciistica più lunga delle Alpi, con nuovi impianti, collegamenti e offerte speciali per famiglie e principianti.
Autunno da vivere al Lago di Resia: pedalare, camminare, gustare
In una delle porzioni più affascinanti dell’Alto Adige, dove le montagne di confine abbracciano ben tre Nazioni – Italia, Austria e Svizzera – ci immergiamo nel paradiso alpino del Lago di Resia. Una terra che offre numerose opportunità, per vivere una stagione autunnale attiva e dinamica, sia a piedi che in bici
Il Sentiero Geologico della Val Zebrù: in cammino lunga storia della Terra
Il sentiero parte dall’alta Val Zebrù e si snoda in un itinerario che passa dal Rifugio Quinto Alpini e che culmina al Passo Zebrù: una camminata che unisce meraviglia paesaggistica e scoperta culturale
CamelBak lancia una nuova sfida su Strava lungo il mitico UTMB
Dal 23 agosto al 1° settembre, la community dei runner è invitata a partecipare alla CamelBak 17.6K Run Challenge
Autunno 2025 sulle Dolomiti della Val Gardena: le esperienze da vivere
In Val Gardena, tra le magnifiche Dolomiti Patrimonio dell’umanità, la luce del sole gioca con le rocce delle dolomie, regalando tramonti spettacolari. “I Monti Pallidi”, ricchi di storie e saghe, si trasformano in cime in fiamme: è il momento di Burning Dolomites!
Escursione Passo Pordoi – Sass Pordoi – Forcella Pordoi
Dai 2240 metri del Passo Pordoi siamo saliti fino ai 2945 del Sass Pordoi in funivia. A seguire abbiamo camminato fino alla Forcella Pordoi, immersi in un passaggio da sogno, tra rocce dolomitiche lunari, a quota 2900 metri
Val Gardena: il programma escursioni estate 2025 per vivere l’alba sulle Dolomiti
Ammirare una magnifica alba tra le dolomiti Patrimonio Unesco? Questo desiderio, nel corso dell’estate 2025, si trasforma in realtà in Val Gardena, grazie alle proposte di escursioni di Val Gardena Active
Treno Bernina Express: offerte e proposte estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, la natura delle Alpi è ancor più ricca di colori tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, che attraversa un ambiente alpino più rigoglioso. Ecco le opportunità per raggiungerla, ammirarla e viverla, a bordo del mitico Bernina Express
Cosa fare in montagna d’estate: 5 esperienze imperdibili tra trekking, bici, vie ferrate, rifugi e cultura sulle Alpi
Cinque esperienze estive per vivere le montagne delle Alpi. Dai sentieri del Parco Gran Paradiso alla Ciclovia dell’Oglio, fino ai rifugi accessibili dello Sciliar e alle ferrate del Brenta. Tanta cultura in Val di Zoldo
600 km di percorsi in Mountain Bike a San Vigilio Dolomites
San Vigilio Dolomites, per l’estate 2025, è lieta di presentarsi agli appassionati delle vacanze in bicicletta come “Approved Bike Area” grazie ai suoi oltre 600 km di percorsi MTB ed E-Bike
Carezza Dolomites: estate 2025, tra mountain bike, eventi e trekking
Dopo una breve pausa, si apre la stagione estiva 2025 a Carezza Dolomites (da sabato 17 maggio). Gli escursionisti potranno rallegrarsi dell’apertura della funivia cabrio Tires e della cabinovia Nova Levante, per i biker – oltre alle due funivie – è già pronto il Carezza Trail
Mountain Bike sul Lago di Resia: scopri gli itinerari pìù belli
L’area vacanza Passo Resia è una delle mete preferite dai ciclisti in tutto l’arco alpino. Offre gite lungo il percorso dell’ampio fondovalle e tanti avventurosi trail in quota per la mountain bike
Le ultime notizie dalle Alpi
Il Blog di Discovery Alps
Piolets d’Or 2025 a San Martino di Castrozza: le tre ascensioni premiate (Kaqur Kangri, Gasherbrum III, Yashkuk Sar)
Piolets d’Or 2025: a San Martino di Castrozza riconosciute tre grandi imprese alpinistiche—Kaqur Kangri (Nepal), Gasherbrum III e Yashkuk Sar (Pakistan). Scopri vie, stile e protagonisti
Pontedilegno-Tonale: la stagione dello sci inizia il 29 novembre 2025
Pontedilegno-Tonale apre la stagione il 29 novembre: skipass online dal 10 novembre, Smart Skipass fino al 25% e novità Fantaski. Winter Opening Party il 6 dicembre
Coppa del Mondo 2025 di sci a Sölden: le fotografie più belle
Il parterre del Rettenbach, la neve, le Alpi; i protagonisti Marco Odermatt e Julia Scheib: ecco le fotografie dell’ouverture della Coppa del Mondo di sci alpino a Soelden
Cristian Minoggio da record al Trail Monte Casto 2025
Il Trail Monte Casto-Kailas Fuga è diventato maggiorenne domenica, con un ‘edizione veramente col botto, 900 iscritti sulle due distanze competitive (44 km e 20 km), 30 province rappresentate, 16 nazionalità presenti e in 330 si sono presentati al via ad Andorno Micca della passeggiata di 8 km non competitiva.
Prowinter 2026: alla Fiera di Bolzano una 25ª edizione sempre più internazionale e sostenibile
Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 gennaio 2026 presso gli spazi espositivi della Fiera Bolzano, per celebrare la 25a edizione, mettendo in campo un format rinnovato e sempre più internazionale
Sölden 2025: il video highlights del gigante maschile
Marco Odermatt ha inaugurato la nuova stagione di gare della Coppa del mondo di sci alpino con una vittoria. Ecco gli highlights del gigante di apertura di Soelden
Alla “Sentiero 618” 2025 di Vezzano record dei gemelli Cassol e della coppia Giovanetti-Scaini
L’edizione numero 12 della sfida di corsa in montagna a squadre «Sentiero 618» sarà sicuramente ricordata come quella dei record, visto che i primati esistenti sono pressoché stati demoliti quasi integralmente
Slalom gigante maschile Soelden 2025: orari manche e diretta Tv
Sulla pista Rettenbach di Sölden, domenica 26 ottobre scatta la prima manche dello slalom gigante maschile. Ecco dove guardare la gara in diretta tv e gli orari delle due manche
Valle dei Segni Wine Trail dominata da Diego Angella e Rosanna Buchauer
Nella gara della gara principe di 55km Diego Angella centra il poker di successi in altrettante edizioni. Al femminile buona la prima per la tedesca Rosanna Buchauer. Nella 18 km successi di Andrea Prandi e Vivien Bonzi
Julia Scheib al primo successo in carriera nel gigante di Sölden
Le nevi di casa, quelle sulle quali si è allenata per molti estati, sin da ragazzina, alla fine le hanno regalato il giorno più bello e atteso. Lungo il pendio del Rettenbach di Sölden, la sciatrice austriaca Julia Scheib ha raccolto il primo successo della carriera
Gigante femminile Soelden 2025: lista di partenza e orari diretta TV
La lista di partenza, le italiane in gara, i risultati live della prima gara stagionale: seguila con noi dal ghiacciaio Rettenbach di Soelden
Classifica gigante femminile Sölden 2025: vince Julia Scheib. Azzurre in affanno
Sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach si apre la stagione 2025-2026 della Coppa del Mondo di sci alpino. Come di consueto con lo slalom gigante femminile. Scopri la lista di partenza, le italiane in gara e i risultati live
Prodotti per vivere le Alpi
Scelti e provati per voi
Risuolatura scarponi trekking: perchè farla, quando farla e come funziona il servizio di Hanwag
Risuolatura scarponi trekking Hanwag: perchè farla, quando farla e come funziona il servizio di risuolatura per prolungare la vita degli scarponi
Mammut Sender IN Hooded Giacca uomo 2025: il piacere del caldo nel rispetto della natura
La Sender IN Hooded Jacket Men di mammut è una giacca isolante realizzata al 100% con materiali riciclati. Il riempimento sintetico esclusivo è il Mammut LOOPINSULATION: ecco tutti i dettagli di questa nuova tecnologia
Columbia sbarca a Milano con la campagna “Engineered for Whatever”
Dal 22 ottobre al 17 novembre, “Engineered for Whatever” conquista la città con una spettacolare campagna out-of-home
Omstrip, il cerotto innovativo dedicato agli sportivi
Andiamo a scoprire la serie di prodotti di Omstrip, ideati e sviluppati per favorire il recupero muscolare e dare sollievo dai dolori, quali tensioni articolari e fastidi localizzati. Senza farmaci e di facile applicazione …
Lumina 200 Down Jkt La Sportiva
Il piumino Lumina 200 Down Jkt di La Sportiva è un prodotto dal design all’avanguardia con il miglior rapporto calore/peso al mondo
Columbia rilancia il leggendario scarponcino Bugaboot™ degli anni ’90
Columbia Sportswear rilancia l’iconico stivale anni ’90 disegnato dal leggendario Peter Moore, che nel 1993 collaborò con il CEO Tim Boyle per creare le prime scarpe del brand, dando il via a oltre 30 anni di innovazione nel footwear.
Scarponi scialpinismo Sender La Sportiva 2025
Sulla linea di confine tra Touring e Freetouring, incontriamo i nuovi scarponi da scialpinismo La Sportiva Sender, in grado di offrire un sostegno eccezionale in discesa e prestazioni incredibili in salita
Kilo XTR: i nuovi scarponi da scialpinismo by La Sportiva
Per l’autunno-inverno 2025-2026, La Sportiva lancia i nuovi scarponi da scialpinismo Kilo XTR, ultraleggeri e progettati per le attività di touring durante tutta la stagione
La Sportiva Lumina 100 Down JKT, il piumino per lo sport in montagna
La Sportiva presenta il nuovo Lumina 100 Down Jkt: massimo isolamento termico e rapporto peso-calore senza precedenti. Lumina 100 Down JKT è un piumino pensato per attività sportive in montagna in molteplici utilizzi
CamelBak Thrive, nuove tazze termiche per avventure outdoor
La collezione Thrive comprende tumbler e tazze termiche dal design unico, progettati per l’uso quotidiano durante le attività all’aperto, in campeggio e in viaggio. Con capacità da 500 ml a 1 litro, i prodotti Thrive mantengono le bevande calde o fredde per molte ore
Columbia Sportswear lancia la collezione Disney Mickey’s Outdoor Club 2025
Columbia Sportswear rinnova la sua collaborazione con Disney e lancia la Mickey’s Outdoor Club Collection, una linea esclusiva di pile, impermeabili e accessori in stile rétro
Scarponi sci alpinismo La Sportiva Kilo XTR
Ultraleggeri e progettati per le attività di touring durante tutta la stagione: gli scarponi da scialpinismo Kilo XTR sono dotati del meccanismo Tilt-Lock Lite, facile da utilizzare anche con i guanti per transizioni fluide
Prabos Striker, il nuovo scarponcino per escursioni e attività outdoor
La calzatura Prabos Striker 2025 è stata pensata per gli amanti delle escursioni nei boschi, per camminare tra muschi e arbusti e su terreni scivolosi e insidiosi. Il cuore degli scarponcini è cosituito dalle suole NexX4TM e dalle piastre Carbitex Flexible
La Sportiva Prodigio Max 2025: informazioni e dettagli della nuova calzatura per ultra trail
Con l’arrivo della stagione autunnale, dal quartier generale di La Sportiva, ubicato tra le Dolomiti della Val di Fiemme (TN), viene lanciata la nuova Prodigio Max, calzatura che rappresenta un sapiente mix di comfort e stabilità, promettendo un’efficace ammortizzazione per le ultra distanze
Columbia “Engineered for Whatever”: prodotti eccezionali per condizioni imprevedibili
Matt Sutton, Head of Marketing di Columbia: “Il clima può cambiare all’improvviso, gli imprevisti sono dietro l’angolo. Con Engineered for Whatever vogliamo mostrare che i nostri capi sono pronti ad affrontare qualsiasi sfida, con ironia e leggerezza”
Columbia Titanium Hike 2025: la collezione per trekking e avventure outdoor
In vista dell’autunno 2025, Columbia presenta una nuova collezione pensata per affrontare ogni tipo di avventura outdoor, garantendo protezione, comfort e libertà di movimento, anche nelle condizioni più estreme
Test giacca Patagonia Nano Air Ultralight sulle Dolomiti
Siamo saliti ai 3000 metro del Sass Pordoi e abbiamo camminato verso il Piz Boé e la Forcella Pordoi. Con nebbia, pioggia, sole, vento e una temperatura di poco superiore agli zero gradi. Una giornata ideale per mettere alla prova la nostra nuova giacca Nano-Air® Ultralight Full-Zip
Sicuri in montagna con Ortovox Safety Academy: programma corsi estate 2025
Nel corso dell’estate 2025, da lugli fino a settembre, la Ortovox Safety Academy propone oltre 170 corsi su tutto l’arco alpino, dedicati a chi vuole sviluppare le proprie competenze per praticare in sicurezza le attività in montagna
Per trekking e camminate estive, ecco i prodotti Columbia Cool Hike
L’estate entra nel vivo con le temperature che salgono anche in quota. Ma a innalzarsi, in questa fase dell’anno, è anche il il desiderio di esplorare la natura. Columbia lancia Cool Hike, la nuova collezione pensata per affrontare le giornate più calde sui sentieri
La Sportiva Trango Alpine GTX 2025: nuovo scarpone per alpinismo tecnico
La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento e calzature tecniche per gli sport di montagna, presenta Trango Alpine GTX, il nuovo scarpone da alpinismo tecnico progettato per affrontare le salite più tecniche
Compex supporta gli atleti della Lavaredo Ultra Trail 2025
Alla LUT 2025, Lavaredo Ultra Trail, in programma dal 26 al 29 giugno sarà presente Compex, che scende in campo come partner ufficiale dell’evento. L’azienda leader nella tecnologia per il recupero muscolare porterà sulle Dolomiti uno stand dedicato e offrirà supporto agli atleti
Nuove maglie SIXS con tecnologia Dryarn® per gli sport outdoor
SIXS, brand sinonimo di innovazione nell’abbigliamento tecnico sportivo, svela due nuove maglie della collezione 4 Seasons, realizzate con la tecnologia unica del filato Dryarn® e il tessuto brevettato Carbon Underwear®. Ideali per ciclismo, motociclismo e sport outdoor, in ogni stagione.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025
L’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®, quest’anno propone una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva. A Cortina dal 25 al 29 giugno
Giacca Patagonia Nano Air Ultralight Full-Zip Hoody 2025
Progettata e sviluppata per vivere attività outdoor in ambiente montano, ad alta intensità e con clima clima freddo, in cui servono traspirabilità, un pizzico di calore, sicurezza e libertà di movimento
Vuoi ricevere il meglio di DiscoveryAlps ogni settimana?
Lo Staff di DiscoveryAlps

Luca Lorenzini
Giornalista da 25 anni, si è laureato in Sociologia dell’ambiente all’Università di Trento. Titolare di DiscoveryAlps, sin dai primi anni 2000 ha girovagato in lungo e in largo per le Alpi, seguendo eventi, festival, manifestazioni sportive, scoprendo la bio-diversità e ricchezza culturale di questa magnifica regione montuosa ubicata nel cuore dell’Europa… visceralmente appassionato per gli sport di montagna.

Beba Schranz
Giornalista, istruttore nazionale di sci, ha fatto parte della valanga rosa negli anni ’70, gareggiando in Coppa del Mondo e partecipando ai Mondiali della Val Gardena del 1970. Walser, è nata e vive Macugnaga Monte Rosa ove parla l’idioma locale Titsch.

Livio Petoletti
Outdoor man a 360°, pedala, cammina e scia sulle montagne delle Alpi. Attrezzatura e abbigliamento per gli sport in quota sono la sua grande passione. A ISPO Münich osserva i prodotti e nel corso degli altri mesi li prova sul campo.

Francesco Pioppi

Guido Tocco
Esperto di comunicazione e web marketing, nella bella Bracciano guida il gruppo di Eleven Team verso nuovi orizzonti lavorativi, on e off line. Ha sviluppato il nuovo DiscoveryAlps e con il suo gruppo di lavoro ne gestisce e supervisiona tutti gli aspetti di natura informatica.

Davide Mazza
Grande amante delle montagne, trascorre molto tempo in quota, alla ricerca di intense emozioni, a piedi, di corsa, con gli sci ai piedi. Integratori, alimentazione, energia per lo sport sono la sua grande specializzazione.







































































